Grazie Italo.
Era il 2011 quando conobbi Bitcoin, 0.20 centesimi il suo valore ma evidentemente... non ero pronta e scelsi qualcosa di "sicuro",
Nel 2013 mi imbattei in un episodio del podcast di Italo Cillo. Non lo sapevo allora, ma quell’ascolto avrebbe cambiato per sempre il corso della mia vita. Italo parlava ancora di Bitcoin, una tecnologia rivoluzionaria che molti consideravano una curiosità, altri una scommessa folle. Per me, fu una rivelazione.
Avevo 11 anni in meno, molti sogni e poche certezze. Oggi, ripensando a quel momento, vedo una Silvia a cui tremavano le mani, che aveva paura, che non aveva certezze nel futuro ma ha scelto la strada più difficile, quella del cuore e non so come, ha agito.
Questa è la mia storia e quella di una tecnologia che, negli anni, ha dimostrato una resilienza e una forza senza pari.
Il Podcast del 2013: Un Salto nel Futuro
In quell’episodio, Italo spiegava cos’era Bitcoin con una semplicità disarmante, ma le sue parole erano cariche di visione. Ricordo ancora alcuni passaggi fondamentali:
Bitcoin non appartiene a nessuno, non è controllabile da governi o banche. È libero.
È anonimo, veloce e senza commissioni. Una vera rivoluzione rispetto ai sistemi tradizionali.
"Bitcoin non è una moda, né una bolla. È un fenomeno destinato a crescere per molto, molto tempo."
Italo sottolineò anche l’incredibile crescita del valore di Bitcoin:
2010: 1 Bitcoin valeva 0,004 $.
2012: Era cresciuto di 1000 volte, arrivando a circa 4 $.
Inizio 2013: Valore intorno ai 50 $.
Fine 2013: Bitcoin superava i 300 $.
Questi numeri mi colpirono profondamente. Oggi ti direi che non era solo questione di denaro, ma della possibilità di partecipare a qualcosa di più grande, qualcosa che stava cambiando le regole del gioco.
Un Messaggio per Oggi
Chi legge oggi è, forse, la Silvia di 13 anni fa. Allora non sapevo a quanto sarebbe arrivato Bitcoin, né immaginavo che potesse superare crisi, critiche, e persino divieti in alcuni paesi. Quello che ho imparato è che niente ha potuto fermarlo. Bitcoin è una tecnologia resiliente, una forza che ha permesso a tanti, me compresa, di raggiungere obiettivi e libertà che sembravano impossibili.
Un Podcast, Una Decisione, Un’Azione
Grazie a quel podcast, decisi di agire. Aprii il mio primo wallet, e iniziai a studiare. Non fu un percorso facile, ma fu concreto. Oggi, guardo a quegli anni con gratitudine, perché la scelta di credere in questa tecnologia mi ha permesso di costruire la vita che desideravo.
Il messaggio che voglio lasciarti è questo: non possiamo sapere a quanto arriverà Bitcoin, ma la sua storia ci ha insegnato che è molto più di una moneta. È uno strumento di libertà e un'opportunità per chi ha il coraggio di formarsi e andare oltre le credenze comuni.
Voglio condividere con te quel momento, ecco i 10 minuti che mi hanno cambiato la vita:
E tu? Qual'è la tua storia?
Hai deciso di approfondire Bitcoin? Guarda il corso gratuito!
Silvia Nello
Comments