top of page

Hai davvero due euro in tasca (ma non lo sai): l'inganno del sistema e la via d'uscita con Bitcoin.





Viviamo in un'epoca in cui le apparenze contano più della sostanza, e il sistema finanziario ne è la prova più lampante. L'euro che tutti usiamo ogni giorno è diventato il simbolo di un inganno collettivo: una moneta che non ci appartiene, che viene creata dal nulla, e che ci rende inconsapevolmente schiavi di un sistema opaco.


In pochi sanno che esistono due tipi di euro:


  • L'euro legale, emesso dalla Banca Centrale Europea (BCE), rappresentato dalle banconote e monete fisiche che abbiamo in tasca. È denaro a corso legale, accettato per legge in tutta l'Eurozona.


  • L'euro scritturale, creato dalle banche commerciali ogni volta che viene erogato un prestito. In pratica, quando chiedi un mutuo o un finanziamento, la banca non ti consegna denaro fisico: accredita una somma sul tuo conto corrente, generando nuovo denaro elettronico dal nulla. Questo processo avviene grazie al meccanismo della riserva frazionaria, che permette alle banche di detenere solo una piccola percentuale del denaro realmente depositato, e creare il resto sotto forma di credito.


Questa moneta scritturale, che costituisce oltre il 90% della massa monetaria in circolazione, non è coperta da beni reali né da riserve auree, e rappresenta un debito nel bilancio di chi la riceve.


Ecco la prima grande verità scomoda: la maggior parte del denaro che usiamo non è reale. È un debito che nasce dal nulla, ma che produce interessi veri. Un sistema che contrasta apertamente con i principi del Trattato di Maastricht, che prevedeva una moneta unica gestita in modo centralizzato, e non un sistema duale dove il grosso del denaro viene creato da privati (le banche) per scopi di profitto.





L'Euro Digitale: il prossimo passo verso il controllo totale


Come se non bastasse, oggi ci troviamo di fronte all'introduzione dell'euro digitale. Una nuova forma di moneta della banca centrale, elettronica, programmabile, tracciabile. Secondo la BCE, l'euro digitale dovrebbe "complementare il contante" e garantire un mezzo di pagamento innovativo, ma la verità è molto più inquietante.


Con l'euro digitale, ogni transazione può essere controllata.


Ogni pagamento può essere autorizzato o negato. In futuro, potremmo trovarci in una situazione dove il tuo denaro ha una data di scadenza, oppure non può essere usato per certi acquisti, o in certi luoghi.


Proprio per questo, noi di International Crypto Academy stiamo organizzando eventi gratuiti in tutta Italia per spiegare in modo semplice e chiaro come funzionerà l'euro digitale, quali sono i suoi rischi e quali i potenziali benefici. L'obiettivo è dare strumenti concreti a chi vuole capire cosa ci aspetta.

Se vuoi che organizziamo un evento anche nella tua zona, contattaci: saremo felici di portare informazione indipendente anche nella tua città.



Inoltre, nei documenti ufficiali della BCE si fa riferimento all'uso di tecnologie simili alla blockchain per la gestione dell'euro digitale. Questo significa che il nuovo euro sarà costruito su una struttura informatica che, per sua natura, non consente errori, è programmabile e può tracciare ogni singola operazione. Un sistema perfetto per chi vuole sicurezza, ma anche potenzialmente per chi vuole controllo totale.


Fonte ufficiale BCE:


Bitcoin: l'unica vera moneta libera


In questo scenario distopico, Bitcoin rappresenta la vera rivoluzione. Non appartiene a nessuna banca. Non dipende da nessun governo. Nessuno può stampare più bitcoin di quanti siano previsti dal protocollo. Nessuno può congelarti il wallet. Nessuno può decidere come e quando spendere i tuoi fondi.

Bitcoin è libertà. Ma la libertà richiede responsabilità, studio, consapevolezza.

E questo spaventa molti.


La verità è che non cambierà nulla finché continui a usare strumenti creati per controllarti, aspettandoti risultati diversi. La scelta è solo tua:


Vuoi continuare a essere parte di un sistema che ti prende in giro, o vuoi finalmente costruire un'alternativa?


Noi di International Crypto Academy siamo qui per formare chi vuole uscire dalla gabbia.


E tu, cosa scegli? Se vuoi partire con il piede giusto ti consiglio di guardare il nostro corso "Crypto in Sicurezza" dove abbiamo creato 18 lezioni di altissimo valore per guidarti nella comprensione di questa nuova e stimolante realtà.


 
 
 

Comments


bottom of page