
Negli ultimi giorni il mondo delle criptovalute è stato scosso da un nuovo scandalo: il caso di Libra Argentina, la criptovaluta promossa dal presidente Javier Milei che ha coinvolto 44.000 persone, portando a perdite per oltre 100 milioni di dollari.
Eppure, questa non è una storia nuova. Quante volte abbiamo visto persone cadere in progetti poco trasparenti, truffe o token lanciati con tanto hype per poi crollare nel nulla?
La domanda che dovremmo farci è: queste persone avrebbero potuto proteggersi?
La risposta è sì. Con una corretta formazione e gli strumenti giusti per analizzare i progetti crypto, chiunque può evitare di cadere in queste trappole. E uno degli strumenti fondamentali è proprio l'analisi on-chain.
Perché l'analisi on-chain è essenziale?
L'analisi on-chain permette di guardare dentro la blockchain e scoprire dati reali su come una criptovaluta viene gestita. Nel caso di Libra Argentina, già dalle prime analisi sono emersi segnali di forte centralizzazione:
L'82% della fornitura totale del token era in mano a pochi wallet, chiaramente collegati tra loro.
Decine di milioni di dollari sono stati prelevati in poche ore dai creatori del progetto, lasciando gli investitori con token senza valore.
Questi dati erano sotto gli occhi di tutti, ma senza la conoscenza giusta, nessuno sapeva interpretarli prima che fosse troppo tardi.
La formazione è la chiave
In International Crypto Academy, insegnare alle persone come gestire i propri investimenti in modo sicuro è un pilastro fondamentale della nostra missione. Non ci limitiamo a spiegare cosa sono le criptovalute, ma forniamo strumenti concreti per:
Leggere i dati on-chain e scoprire se un progetto è trasparente o una potenziale truffa.
Analizzare la distribuzione dei token e capire se pochi wallet controllano tutto il mercato.
Valutare il reale valore di una criptovaluta al di là del marketing e delle promesse.
Se queste 44.000 persone avessero avuto una formazione solida, probabilmente avrebbero capito subito che qualcosa non tornava, evitando di perdere i loro fondi.
Prendere il controllo dei propri investimenti
Il mondo crypto è pieno di opportunità, ma anche di rischi. Chi si informa e si forma può sfruttare il potenziale delle criptovalute senza farsi trascinare dall'hype o dalle promesse facili.
La verità è che non esistono guadagni facili, ma esiste un modo intelligente per investire: acquisire conoscenze, sviluppare competenze e analizzare sempre i dati reali.
Se vuoi imparare a proteggere i tuoi soldi ed evitare di finire vittima della prossima truffa, in International Crypto Academy troverai tutto ciò di cui hai bisogno.
👉 Scopri di più su corsibitcoin.it e inizia a costruire la tua sicurezza finanziaria nel mondo crypto. 👉 Guarda il nostro corso gratuito e scopri come non fare MAI la fine di queste persone!
Comments