top of page

BYBIT HACKERATO: ECCO PERCHÉ NON DOVRESTI LASCIARE I TUOI SOLDI SUGLI EXCHANGE!

Il colpo da 1,5 MILIARDI di dollari: un campanello d’allarme per tutti


BOOM! Il colpo del secolo ha scosso il mondo crypto: Bybit, uno degli exchange più grandi e utilizzati al mondo, è stato hackerato con una perdita di circa 1,5 miliardi di dollari in criptovalute! Ancora una volta, assistiamo all’ennesima dimostrazione di quanto sia pericoloso fidarsi ciecamente degli exchange centralizzati. Se i tuoi fondi sono ancora bloccati su una piattaforma di scambio, questo potrebbe essere il momento giusto per rivalutare la tua strategia di sicurezza.


Gli Exchange: comodi, ma letali per i tuoi asset


Un exchange di criptovalute funziona come una banca per gli asset digitali: puoi comprare, vendere e scambiare token, ma la grande differenza è che non hai veramente il controllo delle tue monete. Quando depositi Bitcoin, Ethereum o qualsiasi altra criptovaluta su un exchange, stai dando a loro il controllo totale dei tuoi fondi. Sei sicuro di voler correre questo rischio?


  • Centralizzati e vulnerabili → Gli exchange centralizzati (CEX) come Binance, Coinbase e Bybit sono enormi bersagli per gli hacker. I fondi non sono tuoi fino a quando non li sposti su un wallet personale.

  • Ti fidi della loro sicurezza? → Se anche un colosso come Bybit può essere bucato, quanto ci metteranno gli hacker a colpire altri exchange?

  • Problemi di insolvenza → Ricordi il disastro FTX? Milioni di utenti sono rimasti senza fondi dopo il crollo dell’exchange nel 2022.


"Not your keys, not your coins"


La frase che ogni vero conoscitore del mondo crypto conosce: "Not your keys, not your coins". Se i tuoi asset sono su un exchange, non sono tuoi. È un po’ come lasciare la chiave della tua cassaforte a uno sconosciuto e sperare che non la apra.


Perché gli hacker amano gli exchange?


Gli exchange sono come enormi caveau digitali pieni di oro. Gli hacker puntano ai punti deboli della sicurezza, sfruttano vulnerabilità nel codice e mettono a segno colpi da milioni (se non miliardi) di dollari in pochi minuti. Ogni anno vediamo colpi sempre più grandi e sofisticati.


E allora dove tenere le crypto? Ecco la soluzione!


Se vuoi evitare di essere la prossima vittima, devi cambiare approccio. Ecco cosa fare subito:


  1. Usa un wallet non-custodial → Wallet hardware come Ledger o Trezor ti permettono di avere il pieno controllo delle tue chiavi private.

  2. Proteggi i tuoi seed phrase → Scrivili su carta, mai online! Se perdi il seed phrase, perdi le tue crypto per sempre.

  3. Fai trading con prudenza → Deposita solo quello che ti serve per il trading giornaliero, tutto il resto tienilo al sicuro nel tuo wallet personale.

  4. Attiva l’Autenticazione a Due Fattori (2FA) → Un livello di sicurezza in più per proteggere il tuo account dagli attacchi di phishing.



Svegliati prima che sia troppo tardi!!


L’hack di Bybit è solo l’ennesima dimostrazione che gli exchange non sono sicuri per conservare le tue criptovalute. Se vuoi proteggere i tuoi asset digitali, devi prendere il controllo della sicurezza.


🚨 Ricorda: la decentralizzazione e l’autodifesa digitale sono alla base del mondo crypto. Se continui a lasciare i tuoi fondi negli exchange centralizzati, stai semplicemente aspettando il prossimo disastro.


🔥 Proteggi il tuo futuro: esci dagli exchange e riprendi il controllo delle tue crypto! 🔥 Dubbi su come fare? Guarda ORA il nostro corso gratuito!

Più di 20 lezioni di contenuti di altissimo valore!




 
 
 

Post recenti

Mostra tutti

Comments


bottom of page